S. ANTONIO ABATE AL CIRCOLO DE' GHIBELLINI Stampa

alt

 

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA CULINARIA DEL CIRCOLO DE’ GHIBELLINI.

SABATO 17 GENNAIO –DEDICATA A S.ANTONIO ABATE

C’è un proverbio toscano che dice: “L’Epifania, tutte le feste le porta via; Sant’Antonino le ravvia”.

Si tratta di S. Antonio Abate, la cui festa ricorre il 17 gennaio e dà inizio al Carnevale.

S. Antonio Abate è però soprattutto il protettore degli animali. Viene sempre raffigurato con molti animali domestici attorno, tra i quali un bel porcello.
Il suino è stato l’animale che in certo modo ha traghettato l'Europa cristiana dal medioevo all’epoca contemporanea. La sua carne, fresca, salata, affumicata, essiccata, insaccata, ha permesso la sopravvivenza dell’uomo, in un’epoca in cui non c’era il frigo o il congelatore. Carne squisita, calorica e sempre disponibile, in ogni stagione. E tutta necessaria: “Del maiale non si butta via niente”… nemmeno la sugna, il grasso più scadente, con la quale, oltre all'uso culinario, si ungevano le ruote dei carri e ogni ingranaggio cigolante o forzoso. Con la sugna gli uomini si facevano belli, ungendosi i baffi...

Tutta questa ridondanza letteraria (reperita meschinamente su internet) ci serve per giustificare il fatto che la consueta Cena de “I Giovedì del Bisa” per il mese di Gennaio verrà effettuata – come oramai tradizione – il giorno in cui si celebra Sant’Antonino dando vita ad una bella cena a base di MAIALE.

La cena si terrà nel Salone delle Armi (Via Aretino, 4). Per prenotazioni ed info costi contattare i numeri sotto indicati:

Info: Alessandro Sini 3317257010 – Roberto Bisaccioni 3343371267 – Giacomo Magi - 3299651322

alt
 



Condividete con i vostri amici i contenuti del Quartiere di Porta Santo Spirito
 
 

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies