Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 18 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
CARICHE SOCIALI 2025-2027 Stampa E-mail

alt

CARICHE SOCIALI 2025-2027
CONFERMATO IL RETTORE, NUOVO CAPITANO NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ

Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito, composto dai 15 membri eletti a seguito della ratifica della Magistratura della Giostra del Saracino, ha nominato le nuove cariche sociali per il mandato 2025-2027.

Alla guida del Quartiere è stato riconfermato nel ruolo di Rettore Giacomo Magi, per anni Vicario di Ezio Gori, a testimonianza della fiducia nel suo operato e della volontà di proseguire il percorso intrapreso. Novità invece per la carica di Capitano, affidata a Niccolò Pino, già Vice Capitano nel precedente triennio. La sua nomina rappresenta un segno di continuità, nel solco del lavoro svolto dal Capitano uscente Marco Geppetti. Confermato anche Fabio Niccolini nel ruolo di Rettore Vicario.

Il Consiglio Direttivo e lo staff tecnico proseguiranno con determinazione nel rafforzare il valore e lo spirito del Quartiere, con l’obiettivo di affrontare le sfide future con passione e impegno. Porta Santo Spirito guarda al nuovo triennio con entusiasmo, determinata a confermarsi protagonista nella Giostra del Saracino e nella vita associativa cittadina.

Di seguito l’elenco completo dei Consiglieri eletti e delle rispettive cariche statutarie assegnate in seno al Consiglio Direttivo:

  • Giacomo Magi – Rettore
  • Fabio Niccolini – Rettore Vicario
  • Alberto Amorosi – Cancelliere
  • Jacopo Finocchi – Camerlengo
  • Roberto Turchi – Provveditore di Palazzo, Archivista
  • Vanessa Vespertini – Expensor
  • Andrea Mattesini – Oratore
  • Niccolò Pino – Capitano
  • Riccardo Meoni – Maestro d’Arme
  • Simone Zampoli – Aiuto Regista
  • Alessio Donati – Provveditore alle Bandiere
  • Alberto Carnesciali
  • Roberto Cucciniello
  • Gabriele Narducci
  • Luca Verrazzani

Oltre ai membri del Consiglio Direttivo, sono state assegnate, come previsto dallo Statuto, le seguenti cariche sociali:

  • Giancarlo Fulgenzi – Responsabile ai Costumi
  • Jacopo Bartolini – Provveditore ai Soci
  • Alessandro Vichi – Provveditore ai Soci Sostenitori
  • Andrea Betti – Responsabile alle Scuderie
  • Sabrina Geppetti – Responsabile al Culto

 


 
ANNULLATO IL PALIO DI SANT' ANSELMO DI BOMARZO Stampa E-mail

25 APRILE 

alt

Un tragico incidente ha, purtroppo, caratterizzato l’edizione 2015 del Palio di Bomarzo con un cavallo morto dopo uno scontro accaduto nel secondo giro di una corsa che, fino a quel punto, si era svolta senza nessun problema.

La tragedia si consumata verso le 19 dopo una lunga mossa, che ha visto il mossiere Gennaro Milione annullarne sette: alla mossa valida lo scatto dal Rione Borgo (con Elias Mannucci su Nunteregghepiu) seguito da Madonna del Piano (con Silvano Mulas su Orgolese), Dentro (con Andrea Chessa su Opinione di Gallura), Poggio (con Alessio Giannetti su Quintana) e Croci (con Federico Guglielmi su Nicolas de Pedraulpu).

L’incidente alla curva che immette nel rettilineo di arrivo con una dinamica che ha visto il cavallo di Poggio cadere a terra con quello di Croci, che tallonava l’avversario, e che nulla poteva per evitare lo scontro.
Il fantino di Poggio andava a sbattere nello steccato interno mentre quelli Croci rimaneva disteso nella pista con il proprio cavallo che, dopo pochi istanti, si rialzava e veniva preso alle briglie dai barbareschi del Rioni.
Immediato l’intervento dei veterinari e dei sanitari dell’ambulanza presenti sul posto che prestavano soccorso ai due fantini con il più grave che risultava essere Giannetti trasportato poi al pronto soccorso.
Purtroppo per il cavallo di Poggio non c’era niente da fare nonostante il prodigarsi degli organizzatori.
Questi fatti di cronaca di una giornata da dimenticare con il nostro reportage fotografico che si conclude, volutamente, con l’ultima immagine relativa ai cavalli in cui stanno per affrontare la curva dove poi accadrà l’incidente.

Roberto Parnetti

alt alt

alt alt

alt

alt

 

 

 
CIAO MAURO Stampa E-mail

alt


Il QPSS si unisce al dolore per la scomparsa di Mauro Viroli cancellerie della Giostra Del Saracino

Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze 


 
ASSEMBLEA ORDINARIA GRUPPO GIOVANILE Stampa E-mail

alt

Si informano tutti i soci del Gruppo Giovanile del Quartiere di Porta Santo Spirito che è convocata per giovedì 13 marzo 2025, 

in prima convocazione alle ore 8.30 ed in seconda convocazione alle ore 21.30, presso i locali di Arezzo, Via Niccolò Aretino, 4, 

l’assemblea ordinaria del Gruppo Giovanile per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:

 - relazione annuale del Presidente del Gruppo Giovanile;

- rendiconto economico 2024;

- ?Confronto proposte Settimane del Quartierista giugno e settembre 2025

- varie ed eventuali.

 Il Presidente del Gruppo Giovanile

Caterina Turchi


 
ARCHIVIO DEL QUARTIERE Stampa E-mail

alt


L’Archivio del Quartiere di Porta Santo Spirito dichiarato di interesse storico particolarmente importante

Il Quartiere di Porta Santo Spirito è lieto di annunciare che il proprio archivio storico è stato ufficialmente riconosciuto come bene di interesse storico particolarmente importante dal Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per la Toscana, Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale.

Con decreto del 27 febbraio 2025, l’Archivio del Quartiere di Porta Santo Spirito, conservato presso la sede del Quartiere in Arezzo, è stato sottoposto alle disposizioni di tutela previste dal Codice dei Beni Culturali (D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.). Questo importante riconoscimento attesta il valore storico e documentale del fondo archivistico, che custodisce preziose testimonianze sulla Giostra del Saracino e sulla vita del Quartiere nel corso dei decenni.

L’archivio comprende una vasta raccolta di documenti, tra cui statuti, libri verbali, registri contabili, rassegne stampa, elenchi soci, manifesti, fotografie, audiovisivi e pubblicazioni storiche, che testimoniano non solo la storia della Giostra del Saracino, ma anche l’evoluzione sociale e culturale della comunità aretina.

Questo riconoscimento rappresenta un’ulteriore conferma dell’importanza della conservazione della memoria storica del Quartiere e della Giostra del Saracino. La valorizzazione dell’archivio sarà al centro delle future iniziative culturali del Quartiere, con l’obiettivo di rendere accessibili questi documenti agli studiosi e agli appassionati di storia locale.

Il Quartiere di Porta Santo Spirito ringrazia il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 171

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies