Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 18 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
PALIO DI SIENA Stampa E-mail

alt

La Torre vince il Palio con Andrea Mari su Morosita Prima

Il popolo di Salicotto, dopo 10 anni dall’ultimo giubilo, conquista il suo 45° ”Cencio”

C’è qualcuno che può tradurre un brivido in parole. Trasformare un sentimento in una stringa di lettere. Chiedetelo ai contradaioli della Torre che, questa sera, hanno visto vincere i colori che custodiscono nel cuore. Forse loro sì. Loro, come l’arte e la musica, riusciranno a farvi immergere in una dimensione che solo Siena conosce. Si chiama Palio. E’ nella sua unicità il custode fedele di quello che riescono a provare in una sospensione temporale che dura solo una manciata di secondi. Sembrano pochi per chi non conosce questa città e i suoi 17 popoli. Ma fin troppo per reggere l’onda d’urto di una passione così travolgente che ha trovato il suo apice quando Onda, Valdimontone, Tartuca, Oca, Selva, Civetta, Pantera, Nicchio e Torre si sono allineate fra i canapi per la partenza, con il Leocorno di rincorsa.
I sentimenti di Piazza del Campo si sono forgiati nell’estenuante attesa della mossa, prolungatasi per oltre un’ora. Aspettative ed emozioni sono maturate progressivamente fino a sfociare in tensione collettiva per le difficoltà di mantenere il corretto allineamento dei barberi tra i canapi.
Poi, finalmente, il silenzio si è frantumato, fagocitato dalle urla di migliaia di senesi con gli occhi incollati sui cavalli e le bocche riempite da incitazioni urlate senza risparmio. Il cuore impazzito mentre si aggrappava a un’idea di vittoria.
A uscire per prima dai canapi la Selva, inseguita da Tartuca e Onda. Ma la forza della Selva è durata poco più di un giro, fino a quando il senese Andrea Mari, detto Brio, su Morosita Prima è andato in testa con un ingresso esemplare alla seconda curva di San Martino.
E’ stato il fantino della Torre ad alzare il nerbo allo scoppio del mortaretto per una vittoria che mancava in Salicotto da 10 anni e la conquista del Drappellone di Francesco Mori, dedicato al miracolo delle Sacre Particole conservate nella Basilica di S. Francesco.
Dopo la quarta vittoria nello scorso Palio dell’Assunta, Brio, con una corsa tecnicamente perfetta, consegna al popolo della Torre il suo 45° “Cencio”. I contradaioli piangono e ridono di felicità. Si abbracciano. Si baciano. Giovani, vecchi, bambini. Sono un unico corpo. Hanno vinto il loro Palio e Siena, con loro, ha celebrato un antico rito che ogni anno esce indenne dalla mistificazione del tempo. Un rito. Un’azione nella quale i senesi rinnovano un patto sociale segnato da una marca connotativa che si traduce in collettività. Comunità. Identità. E, a differenza di altre realtà, in questa città c’è la pretesa di tramandare un sentimento abbattendo un sentire comune che si vuole accontentare di vivere solo il presente. Con il Palio i senesi conservano, collettivamente, il ricordo e rafforzano vincoli sociali. Mantengono una memoria in grado di saldare reti relazionali che annientano l’individualismo dilagante. Il rito, a Siena, si ricongiunge con la sacralità. Il Palio si corre in onore della Madonna e, ogni anno, riaccende il momento originario. La prima volta.
Il sentimento per il Palio è sempre uguale. I senesi non si sono lasciati rubare dalla modernità il loro “gioco” più bello. Riescono a difenderlo con un brivido d’amore collettivo.

alt  alt

alt
 

 
MESSA IN RICOEDO DI EDO Stampa E-mail

alt

Domenica 23 ore 11.00,  presso la chiesa di Pescaiola ci sarà la messa in ricordo del nostro caro Edo 

alt

 
SEMPRE CON NOI Stampa E-mail

alt


Il ricordo dell’entusiasmo e della vitalità che hai saputo sprigionare appartiene per sempre alla memoria di questo Quartiere.

Ti ricordiamo sempre con GRANDE AFFETTO 


 
SAN SECONDO PARMENSE Stampa E-mail

PALIO DELLE CONTRADE

7 giugno 2015

Ha totalizzato 17 punti che sono stati sufficienti, per Enrico Giusti, di assicurasi il successo nel Palio delle Contrade di San Secondo Parmense (PR) giunto alla sua 26.ma edizione.
Il cavaliere aretino, che ha corso per la Contrada Dragonda, ha ottenuto, nelle tre tornate corse, rispettivamente 7 punti nella prima, 2 punti nella seconda, e 8 nella terza.
Alle sue spalle un altro aretino ovvero Carlo Farsetti (Contrada Trinità) che ha totalizzato 16 punti (7, 5, 6). Terzo, con 12 punti, Mattia Zannori da San Gemini (Contrada Prevostura) con dei parziali di 4 punti in entrambe le carriere corse.
Al quarto posto il folignate Marco Remoli (Contrada Bureg di Minen) con 11 punti (3, 3, 5).
A chiudere, ex equo con 7 punti, il terzo aretino in gara Maurizio Frulio (Contrada Castell’aicardi con 3,2,2) e Cristoforo Tarullo di Sulmona (Contrada Grillo con 0,5,2).
Per Enrico Giusti è la quinta vittoria nella Quintana di San Secondo di cui quattro ottenute con la casacca gialloblù della Dragonda (2008,2009,2013 e 2015) ed una per i rossoverdi di Bureg di Minen (2007). Per la Contrada è invece l’ottava vittoria al Palio
 

 
CENA IN RICORDO DI EDO GORI Stampa E-mail

alt


Circolo de’ Ghibellini – 19 marzo

Il 19 marzo, presso il Circolo de’ Ghibellini, si terrà una cena in ricordo di Edo Gori, storico e indimenticato Rettore del Quartiere di Porta Santo Spirito, in occasione dei vent’anni dalla sua scomparsa.

Un momento di condivisione per onorare la sua memoria e il segno indelebile che ha lasciato nella storia del Quartiere.

Menù della serata:

  • Antipasto
  • Penne al ragù del Calimero
  • Nana e pancetta in porchetta
  • Patate al forno
  • Dolce della casa

per info e prenotazioni:

Giulio 331-7768309

Martina 333-2079519

 

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 171

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies