IL LIBRO DA PRENOTARE |
|
|

E’ iniziato il conto alla rovescia. Il libro che il Quartiere di Porta santo Spirito ha realizzato per celebrare “Le leggendarie Vittorie” potrà essere vostro.
Opera unica nel suo genere e in tutto il campo editoriale della giostra del saracino.
Il libro sarà a tiratura limitata e chiunque sia interessato a prenotarlo lo può fare contattando:
Giacomo Magi 329-9651322
Alberto Carnesciali 339-7396504
|
|
ELEZIONI GRUPPO GIOVANILE |
|
|

Il 22 Gennaio presso il Quartiere di Porta Santo Spirito le urne saranno aperte per l'elezione del nuovo coordinamento del Gruppo Giovanile.
Possono votare tutti i tesserati al Quartiere di Porta Santo Spirito in regola con il tesseramento per l'anno e che abbiano fra i 14/30 anni e 3 mesi.
Ricordiamo che possono candidarsi fino ad un’ora prima dall'apertura delle urne tutti i tesserati al Quartiere di Porta Santo Spirito che abbiano compiuto il 18 anno di età, comunicandolo ad uno dei membri del collegio elettorale.
Le urne saranno aperte dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 20,00.
Lo spoglio delle schede sarà la sera stessa alle ore 21,30 e vi possono partecipare tutti.
Per qualsiasi informazione potete rivolgervi ai membri della Commissione Elettorale:
Presidente: Chiara Salvi
Resp. Liste: Caterina Turchi, Benedetta Mazzierli
Scrutinatrici: Giulia Gomitolini, Maria Vittoria rossi
Res. Verbale: Maccari Andrea
|
S. ANTONIO ABATE AL CIRCOLO DE' GHIBELLINI |
|
|

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA CULINARIA DEL CIRCOLO DE’ GHIBELLINI.
MERCOLEDI' 18 GENNAIO – DEDICATA A S.ANTONIO ABATE
C’è un proverbio toscano che dice: “L’Epifania, tutte le feste le porta via; Sant’Antonino le ravvia”.
Si tratta di S. Antonio Abate, la cui festa ricorre il 17 gennaio e dà inizio al Carnevale.
S. Antonio Abate è però soprattutto il protettore degli animali. Viene sempre raffigurato con molti animali domestici attorno, tra i quali un bel porcello.
Il suino è stato l’animale che in certo modo ha traghettato l'Europa cristiana dal medioevo all’epoca contemporanea. La sua carne, fresca, salata, affumicata, essiccata, insaccata, ha permesso la sopravvivenza dell’uomo, in un’epoca in cui non c’era il frigo o il congelatore. Carne squisita, calorica e sempre disponibile, in ogni stagione. E tutta necessaria: “Del maiale non si butta via niente”… nemmeno la sugna, il grasso più scadente, con la quale, oltre all'uso culinario, si ungevano le ruote dei carri e ogni ingranaggio cigolante o forzoso. Con la sugna gli uomini si facevano belli, ungendosi i baffi...
La cena si terrà nel Salone delle Armi (Via Aretino, 4). Per prenotazioni ed info costi contattare i numeri sotto indicati:
Info: – Roberto Bisaccioni 334-3371267 – Giacomo Magi - 329-9651322 - Ilaria Depaola 392-2354267
Per Motivi organizzativi le prenotazioni si chiuderanno martedì 17.

|
|
ELENCO FIGURANTI DONAZIONE CERO AL BEATO GREGORIO X |
|
|

Rettore
Gori Ezio
Paggetto
Fucci Ilaria
Tamburini
Mazzierli Matteo
Tavanti Giulio
Vessilliferi
Ruberto Simone Emblema
Rossi GianMarco Santo
Dame
Rossi Maria Vittoria
Vagnoli Claudia
Paggi
Ciardi Francesco
Finocchi Jacopo
Portantini Cero
Arrigucci Jacopo Camaiani
Blasi Mattia Guasconi
Scapecchi Martina Azzi
Turchi Caterina Albergotti
Aiuto Regista
Sini Alessandro
Lucchi
Depaola Ilaria
Gomitolini Giulia
Salvi Chiara
Vespertini Vanessa
RITROVO IN SEDE ORE 16,30
PROGRAMMA
CERIMONIA DI DONAZIONE DEI CERI AL BEATO GREGORIO X°
XX edizione
Sabato 14 gennaio 2017
Ore 18,00 Ritrovo delle rappresentative dei Quartieri, del Gruppo Musici, degli Sbandieratori, dei Fanti del Comune e dei Valletti in Piazza S. Jacopo
- esibizione del gruppo Musici della Giostra
- esibizione del gruppo Sbandieratori Città di Arezzo
Ore 18,30 Inizio del corteo dei figuranti per raggiungere Piazza
del Comune attraverso Corso Italia, Canto De’ Bacci, Via Cavour, Via Cesalpino;
Ore 18,45Uscita del Sindaco della Città di Arezzo dal Palazzo Comunale seguito dalla rappresentanza civile della Giostra e dai Quartieri;
Ore 19,00 Ingresso dei figuranti in Duomo ed Offerta dei Ceri;
Ore 19,30Rientro in Palazzo Comunale del Sindaco e della rappresentativa comunale, mentre i figuranti dei quattro Quartieri rientreranno alle rispettive Sedi.
|
TEATRO PETRARCA |
|
|

Sabato 07 al teatro Petrarca si è svolto lo spettacolo intitolato "Pensione Adelina", interpretato dalla Compagnia del Polvarone, tutto il mondo della giostra era invitato a partecipare ed il nostro Quartiere ha risposto alla grande con la presenza di tanti quartieristi. Nei palchi erano esposti un gran numero di foulard del nostro quartiere..L'incasso della serata sarà interamente devoluto al rifacimento dei costumi della giostra del saracino. Complimenti alla Compagnia del Polvarone per l'ottima riuscita della serata.

|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>
|
Pagina 79 di 171 |