Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 31 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
TRIPLETE.......CHE SPETTACOLO !!! Stampa E-mail

alt

alt

alt

Di nuovo quartiere re della piazza. Porta Santo Spirito ha centrato per la terza volta consecutiva l’obiettivo e porta ai Bastioni la sua 30esima lancia d’oro, quella che si sono contesi nella 125esima Giostra dedicata ai 750 anni della Fraternita dei Laici. E nella stessa sera incorona un nuovo principe della piazza: Elia Cicerchia, che ha confermato, a soli 21 anni, le sue incredibili doti di giostratore.Cicerchia ha chiuso agli spareggi contro un Enrico Vedovini altrettanto pronto e preparato. Le contestazioni sono state tante da parte del popolo biancoverde che però si è dovuto arrendere alla decisione della giuria.

Agli spareggi Sant’Andrea è arrivato dopo aver marcato un 5 con Vedovini e un 4 con Cherici. Santo Spirito ha invece marcato un 4 con Gian Maria Scortecci e 5 con Elia Cicerchia. Fuori dai giochi Porta del Foro e Porta Crucifera che, al primo turno, hanno marcato 4 punti con Enrico Giusti e Alessandro Vannozzi, poi Porta del Foro ha chiuso con un 2 di Daniele Gori mentre Colcitrone ha replicato il 4 con Carlo Farsetti.

alt

 

 
TEMPI DELLE CARRIERE Stampa E-mail

alt

Giostra: ecco i tempi delle carriere

Durante il Consiglio d’amministrazione dell’Istituzione Giostra del Saracino di questa mattina i rettori dei quartieri assieme al Presidente dell’Istituzione Giostra Angiolo Agnolucci e all’assessore alla Giostra Francesco Romizi hanno preso visione dei cronometraggi delle carriere dei giostratori corse sabato 22 giugno in occasione della 125esima edizione della Giostra del Saracino e giovedì 20 giugno per la prova generale. Ecco i tempi con cui i giostratori hanno sfidato il Buratto.

Giostra del 22 giugno

Prima serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Enrico Vedovini in 4,54 secondi

Porta del Foro, Enrico Giusti in 4,30 secondi

Porta Crucifera, Alessandro Vannozzi in 4,68 secondi

Porta Santo Spirito, Gian Maria Scortecci in 4,66 secondi

Seconda serie di carriere:

Porta Sant’Andrea, Stefano Cherici in 4,28 secondi

Porta del Foro, Daniele Gori in 4,24 secondi

Porta Crucifera, Carlo Farsetti in 4,56 secondi

Porta Santo Spirito, Elia Cicerchia in 4,60 secondi

Carriere di spareggio:

Porta Sant’Andrea, Enrico Vedovini in 4,50 secondi

Porta Santo Spirito, Elia Cicerchia in 4,57 secondi

 
I NOSTRI EROI Stampa E-mail

GRAZIE DI CUORE A TUTTI !!!!!!

ELIA CICERCHIA, GIANMARIA SCORTECCI, ANDREA BENNATI, THOMAS TANGANELLI

alt

alt

alt

alt

 
INTERVISTA AD ELIA E GIANMARIA Stampa E-mail

altalt

pochi giorni dalla fine della Giostra abbiamo intervistato i ragazzi terribili di Porta Santo Spirito.


Il quartiere della colombina scendeva in piazza dopo lo straordinario cappotto del 2012, gli occhi erano puntati tutti su di voi. Sant’Andrea aveva già messo la giostra in salita aprendo con 5. Quanta pressione avete sentito quando è arrivato il vostro momento di giostrare? Avete pensato a qualcosa in particolare per rimanere tranquilli?

“In Giostra la pressione è sempre tanta, ma aver coronato il sogno del cappotto nel anno precedente ci ha aiutati ad essere più sereni. Questo mi ha permesso, nelle fasi immediatamente precedenti il tiro, di concentrarmi sul gesto tecnico, sul tiro e sul cavallo. Si ripassano tutti i movimenti, le fasi della carriera e tutti quei minimi particolari sui quali lavoriamo tutto l’anno. E’ davvero importante evitare di farsi prendere dai pensieri negativi, tipo la possibilità dell’errore e tutte le sue conseguenze. Non arrivo a pensare alla cena della vittoria, ma poco ci manca…”

“Non la vedo come una pressione, ma come un gioco, ci alleniamo tutto l’anno per quei 4 secondi che sono il risultato dei nostri sforzi. La vivo bene e con serenità. Credo nelle mie capacità e sono convinto che con il lavoro che svolgiamo alle scuderie potremo dare ancora molto. Chiaramente la pressione c’è, come in ogni competizione, ma quando sai che è il momento di vincere bisogna sempre dare il 100%.”

alt

 
GRANDISSIMI !!!!!!! Stampa E-mail

alt

alt

UN CALOROSO RICONOSCIMENTO AD I NOSTRI RAGAZZI : ANDREA BENNATI E THOMAS TANGANELLI !!!!!!!!!!!!!!!!!

La notte delle riserve si è conclusa con la vittoria della Colombina. Ai Bastioni andranno targa e porchetta. Dopo una settimana di prove faticosa e che non ha lesinato sorprese, si è concluso anche il momento dei cavalieri non titolari.
Ad aprire la lizza, è stato Mauro Piantini di Sant’Andrea in sella a Stella Seconda, che ha marcato 4 punti. Replica il punteggio Porta del Foro con l’esordiente Maurizio Frulio, in sella a Tudor.

Poi la volta di Porta Crucifera: un po’ sotto le aspettative Filippo Fardelli che nel suo debutto marca 3 punti.

Santo Spirito parte con Thomas Tanganelli: un 4 anche per lui. A quel punto la sfida era a tre: Sant’Andrea, Porta del Foro e la Colombina.

Secondo giro di carriere con Francesco Rossi, un altro quattro e sono a quota otto. Porta del Foro con Bonardi si ferma sul 3 e la provaccia per i giallocremisi si conclude.

A mettere la parola fine alla competizione però è stato Andrea Bennati di Santo Spirito. E’ stata sua l’ultima carriera, la più bella: un cinque netto che porta ai Bastioni targa e porchetta.Quindi Porta Crucifera: Andrea Acquisti ha marcato quattro punti che però non sono bastati a riaprire la gara.

alt

 
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>

Pagina 166 di 171

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies