ESTRAZIONI DELLE CARRIERE |
|
|

E’ stato estratto l’ordine delle carriere.
Ad aprire la piazza in questa 125esima Giostra, dedicata ai 750anni della Fraternità dei laici,sarà Sant’Andrea, seguiranno Porta del Foro, Porta Crucifera e Santo Spirito.
La cerimonia non si è conclusa con l’estrazione.
C’è stato infatti il giuramento dei capitani dei Quartieri, Dario Tamarindi per Porta del Foro, Mario Fazzuoli per Porta Crucifera, Luca Bichi per Porta Sant’Andrea e Marco Geppetti per Porta Santo Spirito.
Quindi la lancia d’oro è stata trasferita in cattedrale, dove resterà fino al giorno della Giostra, ovvero sabato 22 giugno.

|
|
INTERVISTA AL CAPITANO MARCO GEPPETTI |
|
|


“Determinati più che mai”. Il Capitano di Santo Spirito Marco Geppetti si prepara alla Giostra
Mancano solo due giorni alla Cerimonia di Estrazione delle carriere. Venerdì sera Arezzo conoscerà l’ordine con il quale i cavalieri dei quattro quartieri sfideranno il Re delle Indie per aggiudicarsi la lancia d’oro.
Il primo step ufficiale della Giostra di giugno che non ferma certo il lavoro di preparazione di queste ore.
Dalle scuderie di Porta Santo Spirito è proprio il capitano del quartiere giallo blu Marco Geppetti a fare il punto della situazione.
“Siamo appena usciti da un anno meraviglioso quale è stato il 2012 – spiega Geppetti – Allo stesso tempo non abbiamo voluto adagiarci troppo e abbiamo ripercorso immediatamente una strada che conosciamo bene: quella del lavoro. I ragazzi si sono resi da subito disponibili per tornare in sella e allenarsi. In questo senso voglio ringraziare ufficialmente anche tutto lo staff tecnico che ha dato il proprio preziosissimo contributo e i ragazzi che curano le scuderie, luogo a cui teniamo e che ha contribuito a migliorare e far crescere il lavoro del Quartiere”.
Un lavoro, quello di allenamento e di preparazione, che si protrae per tutto l’anno e che impegna un numero consistente di quartieristi giallo blu.
“Le scuderie sono un luogo a noi molto caro – prosegue Geppetti – qui ci sentiamo a casa e siamo felici di vedere che, anno dopo anno, si riesce a completare la struttura e aggiungervi elementi utili per gli allenamenti. Per noi questo posto è il nostro orgoglio”.
|
INTERVISTA AL RETTORE EZIO GORI |
|
|

Una grande famiglia unita e serena. Così Ezio Gori, rettore del quartiere di Porta Santo Spirito, parla dell'universo gialloblu. L'orgoglio è quello di chi è riuscito a rendere ancora più coeso e compatto il popolo della Colombina vendendolo nuovamente tornare a vincere e trionfare.
Per Santo Spirito il 2012 si è chiuso con un risultato secco: cappotto, due lance portate a casa con due cavalieri esordienti. Una scommessa che in pochi avrebbero giocato ma che, al contrario, è stata vinta nel migliore dei modi.
"Il clima dentro il quartiere – spiega il rettore Gori – è ottimo.C'è grande serenità e fiducia nei ragazzi, nella squadra tecnica e nella dirigenza. Un bel gruppo che lavora tutto l'anno e che crede in quello che viene fatto. Una situazione molto diversa da qualche anno fa quando entrai nel quartiere. Lo scenario era molto differente visto che all'epoca avevamo da poco perso Carlo Farsetti e poco dopo Luca Veneri, cavalieri importanti per Santo Spirito. In quell'esatto momento, il clima all'interno del quartiere non era affatto dei migliori. Oggi invece è tutto differente. Una delle mie più grandi soddisfazioni, oltre ad aver raggiunto il cappotto, è quella di vedere un quartiere così sereno e unito".
|
|
ESTRAZIONI DELLE CARRIERE PROGRAMMA - ELENCO FIGURANTI |
|
|

ELENCO FIGURANTI
Retttore Gori Ezio
Capitano Geppetti Marco
Maestro d’Arme Tofani Lorenzo
Aiuto Regista Sini Alessandro
Paggetto Scarpini Matteo
Tamburini Burzi Luca; Sgrevi Maurizio
Dame Paggini Sara; Pecorelli Alessia
Paggi Brogi Francesco Sestini Francesco
Vessilliferi Fabbrini Francesco Emblema; Graziano Edoardo Santo; Picinotti Marco Bandiera
Palafrenieri Madiai Simone Capitano
Balestrieri Cappetti Alessio; Nagy Eduard; Savini Christopher
Armigeri Mariottini Gianni; Mazzierli Matteo; Tognalini Luca
Lucchi Niccolini Fabio; Scarpini Gianluca
|
PRESENTAZIONE LANCIA D' ORO GIUGNO 2013 |
|
|

Giostra: presentazione lancia d’oro giugno e inaugurazione bozzetti
Venerdì 14 giugno, ore 11 sala Giunta a Palazzo Cavallo e alle ore 12 (Inaugurazione Mostra) nelle sale espositive
Sarà presentata venerdì 14 giugno alle ore 11 nella sala giunta di Palazzo Cavallo, la lancia d’oro in premio per l’edizione di giugno della Giostra del Saracino.
La lancia d’oro è dedicata alla Fraternita dei Laici in occasione del 750esimo anniversario dell’approvazione dei primi statuti è stata adottata dal Centro Commerciale Setteponti.
Alla cerimonia parteciperanno: il Sindaco Giuseppe Fanfani, l’assessore alla Giostra Francesco Romizi, i rappresentanti del Centro Commerciale Setteponti Alessandro Profeti direttore della galleria, Massimo Boncompagni presidente della galleria e Francesco Guasti direttore dell’Ipercoop, oltre ai rettori dei quartieri, al presidente dell’Istituzione Angiolo Agnolucci, al consulente storico della Giostra del Saracino dr Luca Berti, agli artisti Maria Bidini e Francesco Tenti vincitori del concorso di idee per l’impugnatura e a Francesco Conti intagliatore del trofeo.
Inoltre alle ore 12nelle sale espositive del Benvenuti ad Arezzo in Palazzo Comunale sarà inaugurata la mostra dei bozzetti del concorso della lancia d’oro.
R.P.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>
|
Pagina 169 di 171 |