IN MILLE CON I CALICI AL CIELO |
|
|

Un’altra notte di festa. E’ stata la notte della cena della vittoria per il quartiere di Porta Santo Spirito. Fino al mattino, il popolo giallo blu ha reso omaggio ai loro impavidi cavalieri. In oltre mille hanno voluto essere presenti per l’ennesimo grande brindisi collettivo.
Una festa condivisa anche da Thomas Tanganelli e Andrea Bennati, protagonisti della Provaccia che, sono riusciti nell’altra importante impresa della Giostra: vincere dopo 10 anni il trofeo della Prova Generale. Insomma, le ragioni per alzare in alto i calici non sono certo mancate. La cena ha ospitato anche i rettori e i capitani degli altri quartieri della Giostra che hanno condiviso i fasti della grande cena giallo blu.
Un momento di festa, al quale ormai il quartiere della Colombina sembra essere davvero abituato. Da giugno dell’anno scorso infatti, la routine è diventata questa. Tre vittorie consecutive, tre cene e l’immenso orgoglio di un quartiere intero che si stringe sempre di più attorno ai suoi ragazzi prodigio.
|
|
OTTIMO DIREI !!!!!! |
|
|
VERAMENTE UNA SPLENDIDA SERATA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ci si era messo anche giove pluvio ad ostacolare i preparativi per la Cena della vittoria con un violento acquazzone che, dalle 17:00, ha colpito la zona dei bastioni. Ma nulla e niente poteva rovinare la nostra festa!.. e così, dopo che i nuvoloni avevano scaricato il loro quantitativo di acqua, la macchina organizzatrice si è ri-messa in mono e, in me che non si dica, alle ore 20:00, così come da programma, era tutto pronto per l’inizio dell’atto conclusivo dei festeggiamenti per la conquista della nostra 30.ma lancia d’Oro.

Bandiere al vento, frindagli gialloblù, tre mega striscioni (con impresse le foto delle carriere vittoriese delle ultime tre vittorie) questo lo scenario che ha accolto i commensali che hanno preso parte alla cena.
|
CHE LA FESTA ABBIA INIZIO !!! |
|
|

Ore 17.15 – All’improvviso il vento si è placato, e i nuvoloni che si addensavano sopra la nostra testa hanno scaricato tutta l’acqua che trattenevano; gli esperti hanno detto che in mezz’ora sia caduta tanta acqua quanta di solito ne cade in tutto il mese di luglio e i giornali, il giorno successivo, parlavano addirittura di bomba d’acqua sulla città. Alle 18.00, oltre all’acqua, si è alzato un vento implacabile che ha fatto volare le già zuppe tovaglie e spostato la posateria già elegantemente sistemata.
Contestualmente un gruppo di amici si guardava perplesso, quasi stupefatto di quanto stava accadendo sotto i loro occhi. Non si aspettavano una cosa simile, certo, tutti i meteo avevano previsto temporale, ma quanto stava accadendo rischiava seriamente di compromettere tutto quanto, e di privare i Quartieristi dell’evento tanto atteso.
E come spesso avviene in queste situazioni, quando meno te lo aspetti, arriva colui che è in grado di sdrammatizzare la situazione e di trasformare la mestizia in un’insana allegria......succede, infatti, che arrivano una bottiglia di spumante e otto bicchieri. Il tappo esce fragorosamente e gli amici cominciano a brindare…...........
|
|
LA LEGGE E LA SPADA |
|
|
LATERINA
DOMENICA 28 LUGLIO


Durante la giornata di domenica 28 una rappresentanza del Quartiere con paggetto, due tamburini, tre vessilli; bandiera di rappresentaza, emblema e santo, due lucchi, il giostratore Elia Cicerchia saranno presenti al corteo storico
PROGRAMMA
17:00
Apertura del Medieval Mercato e delle Botteghe Borghigiane
Associazione “Il Mastio” e Associazione Culturale “La Rocca”
Piazza della Repubblica
“I rapaci volano sul Castello di Laterina”
Esibizione di volo di rapaci
Guglielmo Ventimiglia di Monteforte – Associazione IMeRa
|
GLI ARTEFICI DI QUESTO SPETTACOLO |
|
|
Simone Zampoli e Marco Del Dottore ...........i due "geometri" che hanno progettato questa bellissima piazza !!!!
GRAZIE RAGAZZI !!!!

|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>
|
Pagina 162 di 171 |